Calendly vs SavvyCal: qual è la migliore piattaforma di pianificazione?

Autori
Pubblicato il

Poche aziende software rimangono di successo per oltre un decennio dopo il loro lancio. Dal 2013, Calendly ha dominato il settore della programmazione degli appuntamenti, fissando lo standard e individuando aree in cui le nuove startup possono innovare.

SavvyCal è un alternativa a Calendly, che offre funzionalità simili ma con caratteristiche uniche.

In questo articolo confronteremo approfonditamente Calendly VS SavvyCal, esaminando le loro funzionalità, come si integrano con altri strumenti, i prezzi e altri aspetti chiave.

Calendly vs SavvyCal, cosa offrono?

Iniziamo illustrando la filosofia di base di SavvyCal e Calendly:

Calendly

Calendly Landing Page

Calendly è uno strumento online facile da usare per organizzare riunioni e appuntamenti. Aiuta privati e aziende a impostare i propri orari disponibili, a condividere i calendari tramite un link e a far prenotare agli altri un appuntamento negli slot liberi, eliminando il solito fastidio di dover coordinare gli orari.

Funzionalità principali:

  • Link personalizzabili per la prenotazione: Calendly è noto per i suoi link di prenotazione flessibili. Puoi configurare diversi tipi di appuntamenti, come follow-up, riunioni di team e incontri one-to-one, definendo la durata, gli orari e le regole specifiche per ciascuno.
  • Compatibilità con le app di calendario: Calendly si integra con numerose applicazioni di calendario come Google Calendar, Outlook, Office 365 e iCloud. Inoltre, si collega con strumenti come Zoom, Teams, Slack e servizi di pagamento come Stripe e PayPal.
  • Scheduling per team: Consente di organizzare riunioni che coinvolgono più persone senza dover gestire manualmente la disponibilità di ciascuno.
  • Routing dei lead: Calendly ha introdotto una nuova funzionalità chiamata Routing, che smista i potenziali clienti provenienti dal tuo CRM e li indirizza al giusto account manager, particolarmente utile per gli utenti di Salesforce.

Se vuoi saperne di più sulle alternative a Calendly, leggi il nostro articolo su Le migliori alternative a Calendly – [Free e a pagamento].

SavvyCal

SavvyCal landing page

SavvyCal è un software per la programmazione degli appuntamenti lanciato nel 2020, che si distingue dalla concorrenza offrendo un'interfaccia moderna e la sua caratteristica esclusiva del Calendar Overlay.

Funzionalità principali:

  • Sovrapposizione dei calendari: SavvyCal ti permette di vedere il tuo calendario affiancato a quello della persona con cui desideri fissare un appuntamento. In questo modo puoi individuare facilmente uno slot comune senza lunghe trattative.
  • Link personalizzati: Puoi creare link di prenotazione personalizzati che già tengono conto della tua disponibilità e delle tue preferenze, offrendo un’esperienza su misura a chi prenota.
  • Supporto per più fusi orari: SavvyCal regola automaticamente i fusi orari, utile per chi organizza appuntamenti con persone in diverse parti del mondo.
  • Integrazione con altri strumenti: Si collega a numerose app e strumenti, come client email, applicazioni di calendario e sistemi CRM, facilitando la gestione degli appuntamenti.
  • Regole di disponibilità personalizzabili: Puoi impostare regole specifiche per i tuoi orari disponibili (ad esempio, accettare solo certi tipi di incontri in determinati giorni o mantenere liberi i venerdì), in modo che il tuo link di prenotazione mostri solo gli orari in cui sei effettivamente disponibile.

Se vuoi saperne di più su SavvyCal e i suoi concorrenti, leggi il nostro articolo su Le 5 migliori alternative a SavvyCal – [Come si confrontano e somiglianze].

Per chi è SavvyCal?

SavvyCal è uno strumento versatile, ideale per vari tipi di utenti:

  1. Privati come freelancer e consulenti: Perfetto per chi lavora in autonomia, poiché semplifica l’organizzazione degli appuntamenti, riducendo le email e risparmiando tempo.
  2. Team di piccole imprese: Ideale per coordinare riunioni di gruppo in modo efficiente, visualizzando facilmente gli orari liberi di tutti.
  3. Grandi aziende e organizzazioni: Utile per organizzare numerosi tipi di incontri in vari dipartimenti, integrandosi bene con altri strumenti aziendali per mantenere sincronizzati gli orari.

Per chi è Calendly?

Calendly è una piattaforma consolidata, utilizzata da privati e aziende di ogni dimensione.

  • Professionisti ed imprenditori: Consulenti, coach, venditori e freelancer la trovano utile per fissare appuntamenti senza dover inviare innumerevoli email.
  • Team aziendali e grandi organizzazioni: Adatta per organizzare vari tipi di incontri, colloqui di lavoro e sessioni collaborative, sia per piccole squadre che per grandi dipartimenti.

Calendly vs SavvyCal: Confronto dettagliato delle funzionalità

Analizziamo nel dettaglio Calendly vs SavvyCal, confrontando prezzi, funzionalità, facilità d'uso, integrazioni, sicurezza e altri aspetti chiave.

Scheduling

L’obiettivo principale di entrambe le piattaforme è rendere semplice la programmazione degli appuntamenti.

Funzionalità di scheduling di Calendly:

  • Riunioni di gruppo: Consente di organizzare meeting in cui partecipano più persone.
  • Riunioni one-to-one: Mostra gli orari liberi, e chiunque può prenotare seguendo l’ordine di arrivo.
  • Round Robin: Distribuisce gli appuntamenti tra i membri del team in base alla disponibilità o a priorità.
  • Scheduling collettivo: Permette di visualizzare le disponibilità di più membri per trovare un orario comune.
  • Preavviso minimo: Impedisce le prenotazioni last-minute, richiedendo un certo anticipo.
  • Gestione dei fusi orari: Rileva automaticamente il fuso orario del richiedente per evitare errori.
  • Tempi di buffer: Consente di impostare pause tra gli appuntamenti.
  • Promemoria personalizzati: Invia notifiche automatiche via email e SMS per ridurre le assenze.
  • Integrazione con i pagamenti: Permette di collegare servizi come PayPal e Stripe per appuntamenti a pagamento.
  • Impostazione degli orari disponibili: Consente di mostrare quanta disponibilità vuoi rendere visibile.

Calendly scheduling link:

Calendly scheduling link

Funzionalità di scheduling di SavvyCal:

  • Overlay dei calendari: Permette di vedere il tuo calendario affiancato a quello dell’interlocutore, rendendo immediata la scelta di uno slot comune.
  • Link personalizzati: Crea link di prenotazione su misura, che tengono già conto delle tue preferenze e disponibilità.
  • Supporto per più fusi orari: Regola automaticamente i fusi orari per evitare errori.
  • Integrazione con altri strumenti: Si collega a numerose app (email, calendari, CRM) per sincronizzare le informazioni.
  • Regole di disponibilità personalizzabili: Consente di impostare orari specifici e regole per mostrare solo gli slot in cui sei effettivamente disponibile.
  • Round Robin per team: Distribuisce automaticamente gli appuntamenti tra i membri del team.
  • Meeting Polls: Consente di inviare sondaggi per scegliere l’orario migliore per un incontro con più partecipanti.

SavvyCal scheduling link:

SavvyCal scheduling link

Conclusione:
Se cerchi uno strumento facile da usare e ricco di funzionalità automatizzate, Calendly potrebbe essere la scelta migliore. Se invece la personalizzazione e la possibilità di vedere il tuo calendario insieme a quello degli altri sono fondamentali, SavvyCal ha il vantaggio. Dal punto di vista dello scheduling, il risultato è un pareggio.

UI, UX e facilità d'uso

Calendly ha recentemente rinnovato il suo design, presentandosi in modo più serio e professionale. SavvyCal, invece, propone un'interfaccia moderna e vivace, che può risultare particolarmente attraente per un pubblico giovane e tecnologico. Entrambe le piattaforme offrono un'esperienza utente eccellente, ma personalmente preferisco l'approccio di SavvyCal.

SavvyCal Dashboard Page:

SavvyCal Dashboard Page

Calendly Dashboard Page:

calendly-dashboard.webp

Conclusione: Entrambe offrono eccellenti interfacce e facilità d'uso, ma SavvyCal mi sembra leggermente superiore.

Personalizzazione

Entrambi gli strumenti consentono una notevole personalizzazione, sebbene in modi differenti.

SavvyCal:

  • Overlay dei calendari: Una funzione unica che permette di visualizzare il tuo calendario sovrapposto a quello dell'interlocutore.
  • Link personalizzati: Consente di creare link di prenotazione altamente personalizzati, in linea con le tue preferenze.
  • Impostazioni flessibili di disponibilità: Permette di definire regole specifiche per mostrare solo gli orari in cui sei disponibile.

Calendly:

  • Tipologie di riunioni personalizzabili: Puoi configurare diversi tipi di incontri (one-to-one, di gruppo, round-robin) con regole specifiche.
  • Tempi di buffer e preavviso minimo: Aggiunge pause tra gli appuntamenti e richiede un anticipo minimo per le prenotazioni.
  • Personalizzazione dell'interfaccia: Offre alcune opzioni per modificare l'aspetto e il flusso di prenotazione, sebbene in un framework predefinito.
  • Integrazioni e API: Calendly mette a disposizione numerose integrazioni e un'API per flussi di lavoro personalizzati.

Conclusione: È un pareggio, in quanto entrambi offrono un buon grado di personalizzazione.

Calendar View

Sorprendentemente, né SavvyCal né Calendly offrono una funzione di Calendar View che consenta di visualizzare tutti gli eventi di diversi calendari in un’unica vista. Qui strumenti come OneCal risaltano, poiché non solo consentono di creare e condividere link di prenotazione, ma permettono anche di visualizzare tutti i calendari in un unico posto, facilitando la gestione degli appuntamenti.

OneCal Calendar View:

OneCal Calendar View

Piattaforme: Mobile, Web, Desktop?

Calendly e SavvyCal sono principalmente progettati per il web. Tuttavia, Calendly offre anche un'app mobile per iOS e Android, mentre SavvyCal è disponibile esclusivamente come app web. Nessuno dei due offre un'app desktop.

Conclusione: Calendly vince in termini di accessibilità mobile.

Prevenzione dei conflitti nei meeting interni

Molte aziende utilizzano Google Calendar o Outlook per le riunioni interne e spesso gestiscono più calendari. Se hai un meeting su un calendario e un cliente ne fissa uno su un altro, possono verificarsi conflitti. Per evitare ciò, esistono strumenti come OneCal che offrono la funzione di sincronizzazione dei calendari, permettendoti di sincronizzare in tempo reale Outlook e Google Calendar. In questo modo, la tua disponibilità viene aggiornata in tutti i calendari, evitando conflitti e doppie prenotazioni.

Sincronizzazione di Outlook e Google Calendar:

Synced Outlook and Google Calendars

Integrazioni

Calendly e SavvyCal offrono numerose integrazioni, ma Calendly ha il vantaggio grazie alla sua lunga presenza sul mercato e all’ampia gamma di integrazioni.

Integrazioni di Calendly:

  • Servizi di calendario: Google Calendar, Outlook, Office 365, iCloud
  • Strumenti per videoconferenze: Zoom, Microsoft Teams, Google Meet, Webex
  • Sistemi CRM: Salesforce, HubSpot
  • Processori di pagamento: PayPal, Stripe
  • Strumenti di produttività e collaborazione: Slack, Trello, Zapier e molti altri
Calendly Integrations Page

Integrazioni di SavvyCal:

SavvyCal offre integrazioni con:

  • Servizi di calendario: Ad esempio, con iCloud (con permessi specifici)
  • Strumenti per videoconferenze: Zoom, SquadCast, Whereby, Google Meet
  • Sistemi CRM e strumenti analitici: Close CRM, HubSpot, Fathom Analytics
  • Processori di pagamento: Stripe
  • Strumenti di comunicazione e collaborazione: Slack, Zapier
  • Estensioni Web e per browser: Disponibile per Chrome e per l'integrazione in siti Wix
SavvyCal Integrations Page

Conclusione: Calendly vince leggermente per il maggior numero di integrazioni.

Collaborazione

Entrambe le piattaforme offrono eccellenti funzionalità di collaborazione, che consentono di invitare i membri del team e creare link di scheduling per il team.

Funzionalità di collaborazione di Calendly:

  1. Team Scheduling: Permette di utilizzare un unico link per programmare appuntamenti che coinvolgono più membri.
  2. Billing centralizzato: Facilita la gestione di abbonamenti e pagamenti per il team.
  3. Controllo degli amministratori: I responsabili possono gestire i permessi dei membri e le impostazioni del brand.
  4. Reportistica e metriche: Fornisce analisi sulle riunioni per monitorare le performance del team.
  5. Differenti tipologie di riunioni: Ogni membro può configurare vari tipi di incontri con orari personalizzati.

Funzionalità di collaborazione di SavvyCal:

  1. Overlay dei calendari per i team: Consente ai membri di visualizzare i calendari reciproci, facilitando la scelta di orari comuni.
  2. Round Robin Scheduling: Distribuisce automaticamente gli appuntamenti tra i membri in base alla disponibilità.
  3. Sondaggi per riunioni di gruppo: Permette di inviare sondaggi per scegliere l’orario migliore per un meeting con più partecipanti.
  4. Billing centralizzato: Gestisce in modo centralizzato pagamenti e abbonamenti per il team.
  5. Link personalizzati per i membri: Ogni membro può avere un proprio link di prenotazione personalizzato.

Conclusione: Calendly si distingue leggermente grazie alla sua ampia gamma di opzioni di collaborazione.

Security

Dal punto di vista della sicurezza, Calendly rispetta gli standard industriali, con certificazioni come ISO 27001, SOC 2 Type II, CCPA, GDPR, ecc.

Security di Calendly:

  • Protezione dei dati dei clienti
  • Sicurezza dell’infrastruttura
  • Protezione dell’applicazione
  • Conformità e privacy: Rapporti SOC 2, SOC 3, attestati CSA STAR, conformità a GDPR e CCPA, rapporti ISO/IEC 27001, e altro.
  • Protezione degli account

Per ulteriori dettagli, visita la Calendly Security Page.

Calendly Security page

Security di SavvyCal:

SavvyCal adotta buone pratiche di sicurezza, utilizzando password robuste, crittografia dei dati e conformandosi a normative come GDPR e CCPA. Attualmente, tuttavia, non dispone di certificazioni di rilievo come SOC 2 o ISO 27001, ma prevede di ottenerle in futuro.

Conclusione: Calendly vince in termini di sicurezza grazie alle numerose certificazioni.

Pricing

Dal punto di vista dei prezzi, Calendly risulta più conveniente. Offre un piano gratuito molto utile che consente di creare un tipo di evento e prenotare appuntamenti senza costi aggiuntivi.

SavvyCal, invece, offre un piano gratuito estremamente limitato: è possibile esplorare l'app, ma non è possibile condividere link di prenotazione per fissare appuntamenti senza passare a un piano a pagamento.

Calendly Pricing:

  • Free
  • Standard: $10 per seat, per mese
  • Teams: $16 per seat, per mese
  • Enterprise: Contattare per informazioni
Calendly Pricing Page

SavvyCal Pricing:

  • Piano gratuito: Consente solo di esplorare l’app senza poter condividere link di prenotazione.
  • Basic: $12 per utente al mese
  • Premium: $20 per utente al mese
SavvyCal Pricing Page

Conclusione: In termini di prezzi, Calendly vince, risultando più economico e con un piano gratuito più funzionale.

Calendly vs SavvyCal: Riepilogo del Confronto

CaratteristicaVincitore
SchedulingPareggio
UI e UXSavvyCal
PersonalizzazionePareggio
Piattaforme (Mobile, Web, Desktop)Calendly
IntegrazioniCalendly
CollaborazioneCalendly
SecurityCalendly
PricingCalendly

Calendly Vs SavvyCal: Quale piattaforma di scheduling scegliere nel 2024?

Calendly e SavvyCal sono entrambi eccellenti per organizzare appuntamenti e offrono numerose funzionalità adatte a privati e team.

Se preferisci un look moderno con funzionalità innovative come il Calendar Overlay, SavvyCal è una buona scelta, soprattutto se ami un design fresco e un’esperienza personalizzata.

Calendly, invece, si presenta in modo più semplice e professionale, vantando migliori integrazioni, maggiore sicurezza e prezzi più accessibili. In generale, Calendly risulta leggermente superiore, probabilmente grazie alla sua lunga esperienza e alla costante evoluzione del servizio.

Organizza e sincronizza i tuoi appuntamenti con OneCal

OneCal integra le funzionalità essenziali per la programmazione degli appuntamenti: link di prenotazione individuali e per team, sincronizzazione dei calendari e visualizzazione unificata. Inoltre, se utilizzi Google Calendar o Outlook per le riunioni interne, OneCal ti permette di sincronizzare tutti i calendari, garantendo che il tuo team conosca la tua reale disponibilità ed evitando doppie prenotazioni.

Puoi iscriverti per una prova gratuita di 14 giorni senza carta di credito e iniziare subito a programmare i tuoi appuntamenti.