Come rendere privato Google Calendar: guida passo-passo

Autori
Pubblicato il

Tieni i tuoi calendari al sicuro con OneCal!

Con OneCal, non devi preoccuparti di condividere i tuoi calendari o renderli pubblici. Puoi sincronizzare tutti i tuoi calendari in tempo reale, mantenendoli privati.

Iscriviti gratuitamente!Nessuna carta di credito richiesta!

Se utilizzi Google Calendar per tenere traccia dei tuoi orari personali o di lavoro, è importante conoscere le sue impostazioni sulla privacy e i rischi di mantenere i calendari pubblici.

Comprendere come regolare le impostazioni di Google Calendar è fondamentale, soprattutto se il tuo calendario contiene informazioni riservate.

In questo articolo, parleremo di come mantenere privato il tuo Google Calendar e di altre impostazioni chiave per garantire che il tuo calendario sia sicuro e la tua privacy sia protetta.

Questo articolo include solo i dettagli su come rendere privato Google Calendar; per una guida approfondita sulla condivisione di Google Calendar, leggi il nostro articolo dettagliato su Come Condividere Google Calendar.

Come Rendere Privato Google Calendar

Per rendere Google Calendar privato e assicurarti che il tuo calendario non sia accessibile tramite Google Search, URL o altri mezzi, segui questi passaggi:

  1. Apri Google Calendar: Sul web, puoi accedere a Google Calendar tramite questo URL: https://calendar.google.com/calendar

    Google Calendar Homepage
  2. Passa il mouse sul Google Calendar che desideri rendere privato: I calendari si trovano nella barra laterale a sinistra della pagina, nella sezione "My Calendars".

    Hover over the Google Calendar you want to make private
  3. Clicca sull'icona dei tre puntini (⁝): Cliccando l'icona dei tre puntini potrai vedere le opzioni del calendario.

    Click the three dots icon - Google Calendar
  4. Clicca su “Settings and Sharing”: Questo menu contiene tutte le impostazioni relative a questo calendario.

    Google Calendar - click Settings and Sharing
  5. Clicca su “Access permissions for events”: Questa sezione ti consente di scegliere se rendere il calendario pubblico o privato.

    Google Calendar - Access Permissions for events
  6. Deseleziona la casella “Make available to public”: Se il tuo calendario è stato reso pubblico, deseleziona la casella “Make available to public”. In questo modo il calendario non sarà più accessibile al pubblico, tramite Google Search o altri mezzi.

    Uncheck the
  7. Il tuo Google Calendar è ora privato.

Come Condividere in Sicurezza Google Calendar in Modalità Pubblica

Se hai bisogno di condividere il tuo Google Calendar rendendolo pubblico, devi prestare attenzione alle impostazioni che selezioni.

  1. Apri Google Calendar: Sul web, accedi a Google Calendar tramite questo URL: https://calendar.google.com/calendar

    Google Calendar Homepage
  2. Passa il mouse sul Google Calendar che desideri rendere pubblico: I calendari si trovano nella barra laterale a sinistra, nella sezione "My Calendars".

    Google Calendar - Hover over the Google Calendar you want to make private
  3. Clicca sull'icona dei tre puntini (⁝) per visualizzare le opzioni.

    Google Calendar - Click the three dots icon (⁝)
  4. Clicca su “Settings and Sharing”.

    Google Calendar - Click “Settings and Sharing”
  5. Clicca su “Access permissions for events”.

    Google Calendar - Click “Access permissions for events”
  6. Seleziona la casella “Make available to public”: Questo renderà il calendario pubblico, permettendoti di ottenere un link condivisibile e consentendo ad altri di visualizzare il calendario.

    Google Calendar - Check the “Make available to public” checkbox
  7. Conferma che il calendario sarà accessibile al pubblico: Google Calendar ti avviserà che, rendendo pubblico il calendario, questo sarà accessibile tramite Google Search.

    Google Calendar - Confirm that the Google Calendar will be available to the public
  8. Seleziona “See only free/busy (hide details)”: Dopo aver attivato l'opzione "Make available to public", è fondamentale scegliere “See only free/busy (hide details)” nel menu a discesa a destra. In questo modo, anche se altri possono vedere il tuo calendario, vedranno solo gli slot occupati, non i dettagli degli eventi.
    — Se desideri rendere pubblici anche i dettagli degli eventi, puoi selezionare “See all event details”, ma procedi con cautela, poiché tutti potranno vedere tutte le informazioni.

    Google Calendar - Select “See only free/busy (hide details)”

Come Condividere Privatamente Google Calendar con Altri Calendari Google o Outlook

Screenshot of the OneCal testimonial page

Potresti essere tentato di esportare un Google Calendar e importarlo in Outlook o in un altro Google Calendar, per semplificare la gestione e prevenire doppie prenotazioni. Tuttavia, in questo modo il Google Calendar dovrà essere reso pubblico, rendendolo accessibile anche a Google Search. Ciò espone i dettagli delle riunioni private a chiunque.

Il modo più sicuro per condividere i tuoi Google Calendars con altri calendari, mantenendo al contempo la privacy degli eventi, è utilizzare OneCal. Con OneCal puoi condividere in sicurezza il tuo Google Calendar con Outlook o altri Google Calendars, senza preoccuparti che i dettagli privati vengano esposti.

Ecco come sincronizzare i tuoi Google Calendars utilizzando OneCal:

  1. Collega i tuoi Google Calendars: La particolarità di OneCal è che puoi collegare quanti Google Calendars desideri e condividerli tutti in una volta, senza dover ripetere lo stesso processo per ogni calendario.

    OneCal interface - connect all the calendars
  2. Scegli quali calendari sincronizzare: Con OneCal puoi sincronizzare un calendario con un altro, sincronizzare più calendari in modo unidirezionale o bidirezionale. La piattaforma è completamente configurabile e modulare.

    OneCal interface - choose which calendar to sync
  3. Configura come vengono copiati gli eventi: Questa è la principale differenza tra OneCal e la condivisione manuale tramite Google Calendar: Google Calendar offre due opzioni, ovvero condividere tutti i dettagli dell'evento (rendendo il calendario pubblico) o nessuno. OneCal, invece, ti consente di scegliere quali proprietà degli eventi sincronizzare, permettendoti di decidere cosa condividere.

    OneCal interface - select the calendar sync configuration
  4. I tuoi calendari sono sincronizzati! Bastano pochi secondi affinché OneCal sincronizzi i tuoi calendari.

    Illustration of two synced calendars

Mantieni il Tuo Google Calendar Privato e Sicuro Utilizzando OneCal

OneCal è la piattaforma di riferimento per la gestione dei Google Calendars, come evidenziato nel nostro articolo su Le migliori app per la gestione dei calendari. Essa ti consente di sincronizzare i tuoi calendari Google o Outlook mantenendo la privacy e la sicurezza.

Puoi iscriverti per una prova gratuita di 14 giorni, senza necessità di carta di credito, per provare la sincronizzazione dei calendari con OneCal. Evita conflitti di riunioni e problemi di privacy, risparmia tempo e concentrati su ciò che conta davvero.